Il portone dell’antica pieve a Sale Marasino risale al XVII sec. ed è stato costruito in legno di larice.
Dopo l’approvazione da parte della soprintendenza di Mantova del progetto di restauro redatto dalla nostra azienda il portone è stato portato presso la nostra ditta dove sono incominciati i lavori.
La prima fase è iniziata con lo smontaggio del portone ; infatti abbiamo estratto i vari chiodi che univano la parte anteriore (assi orrizzontali) da quella posteriore (assi verticali) per meglio valutare la situazione strutturale. Come si presumeva la situazione riscontrata è stata di un elevato degrado della struttura , motivo per cui, dopo aver consultato la dottoressa Renata Casarin (funzionario di zona della Soprintendenza di Mantova) , si è giunti alla conclusione che bisognava rinforzare il portone facendo una nuova struttura interna composta da assi verticali di 3-4 cm di spessore sulle quali è stata fissata la parte anteriore e quella posteriore.
Conclusa la prima fase il restauro è proseguito con l’assemblaggio della parte posteriore tramite “anime”.
A questo punto abbiamo eliminato le vernici ossidate portando il portone come in origine.
Successivamente sono state eseguite tutte le ricostruzioni delle parti mancanti (tasselli) con legno di larice per eliminare le lacune più ingenti mentre per quelle minori abbiamo usato uno stucco a base di colla animale e terre colorate.
Una volta carteggiato lo stucco abbiamo steso a più riprese oli in modo da impregnare il portone per renderlo idrorepellente.
GUARDA IMMAGINI DEL RESTAURO GUARDA IL VIDEO