Chi siamo

LA NOSTRA STORIA

Esperienza e innovazione

La ditta MARINI RESTAURO nasce nel 1985.

Il suo fondatore è Vincenzo Marini  che dopo la Licenza di scuola media inferiore, nel 1974 frequenta l’istituto d’arte di Gargnano (Bs) scegliendo il corso di specializzazione lignea e nel 1977 consegue il diploma di maestro d’arte e frequenta poi il biennio di arte applicata.

Dopo il servizio militare e un’esperienza presso una bottega di restauro per circa tre anni decide di mettersi in proprio.  Il laboratorio prende vita in Rovato (Bs) in via S.Vincenzo ,7 dove risiede ancora oggi.

Durante gli anni la ditta si è specializzata nel restauro ligneo tramite esperienza sul campo, corsi di aggiornamento, mostre specialistiche e si è ampliata con operai specializzati e ha eseguito per conto di istituzioni pubbliche e private numerosi interventi autorizzati preventivamente dagli enti preposti alla tutela.

Nel 2000 entra a far parte di questa famiglia il figlio Marini Simone.

Nel 2019 dopo l’uscita del decreto ministeriale MIBAC MIUR 10AGOSTO 2019 n112 (GU Serie Generale n242 del 15-10-2019 al fondatore MARINI VINCENZO viene riconosciuta la QUALIFICA DI RESTAURATORE DI BENI CULTURALI MOBILI E DI SUPERFICI DECORATE DI. BENI ARCHITETTONICI che gli consente anche di assumere il ruolo di DIRETTORE OPERATIVO.
Link: Restauratori di beni culturali

Sempre in quest’anno Marini Simone consegue la qualifica di tecnico del restauro di beni culturali mobili e superfici decorate di beni architettonici. Art.183 del codice dei beni culturali e del paesaggio (D.lgs 42/20014 Art.2 c.3 D.M.26 maggio 2009, n.86)
Link: Tecnici del restauro di beni culturali

Oltre ad essersi specializzata nel restauro e nella conservazione del patrimonio storico, artistico ed etnoantropologico la ditta Marini  è in grado di progettare e costruire mobili su misura, vere e proprie opere d’arte.